Partenza verso le 08:00 dal vostro Villaggio. Durante l’escursione faremo due soste dove poter effettuare immersioni (o snorkeling) e visitare i fondali marini lungo la costa,nelle quali potrete avvistare varie specie di pesci. L’escursione continuera’ con la navigazione del canale di Mida Creek dove potrete vedere numerosissime mangrovie e varie specie di volatili (fenicotteri rosa, aironi, aquile etc..).Per l’ora di pranzo faremo una sosta lungo la costa del canale dove pranzeremo a base di pesce e crostacei (aragosta, gamberi, barracuda tutto quanto cotto sulla brace,alternative per chi non mangia pesce). Prima di rientrare al villaggio effettueremo una visita di Malindi, attraversando le strade tipiche della citta’, passando dal faro di Vasco de Gama e nel mercato di Malindi, verra’ effettuata anche una sosta alla famosa fabbrica del legno dove potrete ammirare i ragazzi che danno vita ad ogni tipo di scultura..il tutto creato a mano!! Rientro a Watamu/Malindi nel pomeriggio
Partenza al mattino presto, iniziando l'escursione lungo la splendida costa di Watamu.
Durante il percorso, faremo due soste dove potrete praticare immersioni o snorkeling per esplorare i fondali marini lungo la costa, avvistando diverse specie di pesci tropicali.
L'escursione prosegue con una navigazione attraverso il canale di Mida Creek, un'area ricca di mangrovie e un habitat ideale per numerose specie di volatili, tra cui fenicotteri rosa, aironi, aquile e molte altre specie.
Per l’ora di pranzo, faremo una sosta lungo la costa del canale dove gusteremo un pranzo a base di pesce fresco e crostacei (aragosta, gamberi, barracuda, tutti cotti sulla brace). Saranno disponibili anche alternative per chi non mangia pesce.
Dopo pranzo, assisteremo a un coinvolgente spettacolo della tradizionale danza Giryama, una vibrante espressione della cultura locale.
Nel pomeriggio, visiteremo Malindi, esplorando le sue strade tipiche, il faro di Vasco de Gama e il mercato locale.
Sosta alla fabbrica del legno
Tappa alla famosa fabbrica del legno, dove gli artigiani scolpiscono a mano magnifiche opere d’arte.
Nel tardo pomeriggio, rientro al villaggio.